Coryphodon eocaenus Owen 1845

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Cimolesta McKenna 1975
Famiglia: Coryphodontidae Marsh 1876
Genere: Coryphodon Owen 1845
Descrizione
Il corpo voluminoso di questo animale ricordava quello di un ippopotamo, e come questo probabilmente anche il corifodonte viveva presso i corsi d'acqua. Le zampe erano molto robuste, dotate di zoccoli, e sostenevano la grande mole del corpo allungato. La coda, contrariamente a molte altre forme di animali simili (pantodonti) era molto corta, mentre il grande cranio era armato di formidabili canini, utilizzati forse nel display intraspecifico o nelle rare occasioni in cui il corifodonte veniva attaccato dai carnivori. La mole di questo animale, tuttavia, probabilmente bastava a scongiurare gli attacchi dei predatori, dal momento che il corifodonte raggiungeva i tre metri di lunghezza. Il cervello di questo animale era notevolmente piccolo in rapporto alla massa corporea, e si ritiene che il corifodonte fosse stato uno dei mammiferi meno intelligenti mai vissuti. Nonostante ciò, questo animale è vissuto per un periodo di tempo abbastanza lungo ed è stato ritrovato in ben due continenti (Nordamerica ed Europa), senza contare che forme simili sono note in Asia (ad esempio il gigantesco Hypercoryphodon), a testimonianza del successo evolutivo dei corifodonti. I resti di Coryphodon sono stati rinvenuti anche nei Gessi di Montmartre, che furono studiati da Georges Cuvier all'inizio dell' '800.
Diffusione
Vissuto nel Paleocene e nell'Eocene in Nordamerica ed Europa.
Bibliografia
–Owen, Richard (1845). Odontography; a treatise on the comparative anatomy of the teeth. London: Hippolyte Bailliere. OCLC 727240564. Retrieved July 2013. Check date values in: |accessdate= (help).
–Uhen, Mark D.; Gingerich, Philip D. (1995). "Evolution of Coryphodon (Mammalia, Pantodonta) in the Late Paleocene and Early Eocene of Northwestern Wyoming" (PDF). Contributions from the Museum of Paleontology, University of Michigan. 29 (10): 259-89. OCLC 742731820. Retrieved July 2013. Check date values in: |accessdate= (help)
–Palmer, D. (1999). The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals. London: Marshall Editions. ISBN 1-84028-152-9.
–Eberle, Jaelyn J.; Fricke, Henry C.; Humphrey, John D.; Hackett, Logan; Newbrey, Michael G.; Hutchison, J. Howard (June 2009). "Seasonal variability in Arctic temperatures during early Eocene time". Earth and Planetary Science Letters. 296 (3-4): 481-486.
–"Taxonomic history of the genus †Coryphodon Owen, 1845". After McKenna & Bell, 1997, and Alroy, 2002. Retrieved 1 November 2013.
–Eberle, Jaelyn J.; Fricke, Henry C.; Humphrey, John D. (2009). "Lower latitude mammals as year-round residents in Eocene Arctic forests". Geology. 37 (6): 499-502.
![]() |
Data: 26/09/1994
Emissione: La vita preistorica in Canada Stato: Canada Nota: Emesso in un blocco di 4 v. diversi |
---|